Archivi del mese :

giugno 2017

17156203_1733248633652526_6933091516696447071_n
“UN ABBRACCIO AI SIBILLINI” – CASTELLUCCIO DI NORCIA – 18 GIUGNO 2017

“UN ABBRACCIO AI SIBILLINI”
NORCIA – CASTELLUCCIO DI NORCIA (PG) – 18 GIUGNO 2017

Manifestazione ciclostorica di solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite dagli eventi sismici, per dimostrare che è possibile trascorrere una domenica in valnerina o sui monti sibillini. L’Umbria, ed in particolare norcia e castelluccio, ringraziano le seguenti associazioni ciclostoriche per la sensibilità dimostrata di fronte alle nostre incombenti difficoltà, concorrendo tutte unite alla organizzazione dell’evento:

“CICLOCOLLI STORICA” – Tolentino
“GS VETICHE” – Cassino
“LA CARRARECCIA” – Bolsena
“LA CHIANINA” – Marciano della Chiana
“L’ARDITA” – Arezzo
“L’ETRUSCA” – Bolgheri
“LIBERI CICLISTI DI MARSCIANO” – Marsciano
“L’INTREPIDA” – Anghiari
“FRANCESCO NEI SENTIERI” – Perugia

Partecipa e costituisce punto di riferimento la società sportiva di ciclismo fuoristrada “EPPEDALA BIKE” di Norcia, per cui saranno dell’evento anche mountain Bikes e gravel, probabilmente con partenze separate.
– Francesco nei sentieri è di tutti
– Ogni anno una partenza diversa

Fonte: https://www.facebook.com/1613791622264895/photos/pcb.1733265023650887/1733248633652526/?type=3&theater


Le foto dell’evento

Facebooktwittergoogle_pluslinkedinrssyoutube
18882231_1775824516061604_7085075289749717080_n
Urvinum Hortense – campagna di scavo 2017

SIAMO SPIACENTI, L’ EVENTO DELLA SERIE “TESORI DA SCOPRIRE” IN PROGRAMMA GIOVEDÌ 8 GIUGNO ALLE ORE 21 PRESSO L’ AUDITORIUM DI SAN SEBASTIANO A CANNARA, TITOLATO “URVINUM HORTENSE – LA CITTÀ NASCOSTA”, È STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI.
Scopo dell’evento è l’illustrazione, da parte del prof. Gianluca Grassigli, titolare della Cattedra di Archeologia Classica presso l’ Università degli studi di Perugia, delle caratteristiche del sito archeologico, le strategie di scavo, le prospettive e le speranze riposte nello stesso, nonchè l’ innovativa impostazione da attuare allo scopo di rendere i risultati immediatamente fruibili ai cittadini, addirittura nel corso della campagna.
L’ OPERA DI SCAVO DEI 25 GIOVANI ARCHEOLOGI PROVENIENTI DA OGNI PARTE D’ITALIA E DEL MONDO, CHE VERRANNO SOSTITUITI CON SCADENZA QUINDICINALE PER TUTTA L’ ESTATE, PROCEDE COMUNQUE CON ASSOLUTA REGOLARITÀ SOTTO LA GUIDA DEL PROF. GRASSIGLI E DEI SUOI ALLIEVI.
QUANTO PRIMA VERRÀ COMUNICATA LA NUOVA DATA DELLA CONFERENZA DI PRESENTAZIONE.

vedi foto ed articolo: https://www.facebook.com/1613791622264895/photos/pcb.1775301229447266/1775824516061604/?type=3&theater

Facebooktwittergoogle_pluslinkedinrssyoutube